Sistem
Oltre a essere un’azienda di ingegneria e di automazione, Control Sistem si identifica e opera come un General Contractor e Integratore di Sistemi.
Nell’ambito dei banchi prova e dei sistemi di testing, il corpo di fornitura di Control Sistem è completo di ogni aspetto. Gli apparati meccanici, elettrici, fluidici e soprattutto gli applicativi di automazione sono progettati e collaudati direttamente da Control Sistem, la quale usufruisce della propria rete di fornitori, per avvalersi delle opere di realizzazione e assemblaggio, cablaggio e installazione dei vari componenti. Inoltre, spesso capita che per soddisfare determinate specifiche tecniche e determinati obbiettivi di un cliente, venga richiesto di integrare all’interno del sistema fornito degli strumenti o degli apparati specifici (come ad esempio, gruppi frigo, strumentazione di analisi, ecc.) che, anche se non direttamente progettati da Control Sistem, vengono inclusi nel progetto in corso di realizzazione e installati presso lo stabilimento del cliente, insieme a tutto il resto del corpo di fornitura, garantendone l’integrazione con gli altri componenti del sistema.
In un contesto più ampio e relativo principalmente alla realizzazione di una intera sala prova, Control Sistem assume la figura di un vero e proprio General Contractor, ossia di un’azienda che, oltre alla progettazione, realizzazione e installazione del solo banco prova, è in grado di progettare e realizzare tutti gli impianti accessori di cui il banco necessità, l’architettura della sala dove verrà installato il banco prova in questione e, se necessario, anche il building che ospiterà la sala prova o le sale prova.
Oltre alle necessarie attività di progettazione, realizzazione e installazione presso la sede del cliente, il servizio “chiavi in mano” si completa con la fase finale di collaudo, commissioning e training di ogni apparato fornito e, soprattutto per quanto riguarda forniture molto complesse e articolate, con una fase di affiancamento e assistenza in cui i tecnici di Control Sistem supportano e supervisionano l’operato del cliente durante le prime fasi di utilizzo del sistema o banco prova fornito.
CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala rulli 4WD per prove di omologazione WLTP e prove climatiche da -20°C a +60 °C, completa di strumentazione di analisi e Soak Area.
CCNR Joint Research Centre, Ispra (VA) – N°1 sala rulli 4 WD per prove di omologazione WLTP, prove climatiche da -10°C a +50 °C e prove altimetriche, completa di strumentazione di analisi.
CCNR Joint Research Centre, Ispra (VA) – N°1 sala rulli 4 WD per prove di omologazione WLTP, completa di strumentazione di analisi.
CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala prova motori per prove climatiche da -30°C a +60°C e prove altimetriche.
CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala prova motori per prove di conformità di produzione (COP) completa di strumentazione di analisi.
CNH Industrial, Foggia (FG), Italia – N°3 sale prova motori per prove di conformità di produzione (COP) complete di strumentazione di analisi.
CNH Industrial, Foggia (FG), Italia – N°1 sala prova motori per test di produzione.
Petronas Lubricants Italy, Santena (TO), Italia – N°1 sala prova trasmissioni per prove su applicazioni heavy duty
Petronas Lubricants Italy, Santena (TO), Italia – N°1 sala prova trasmissioni per prove su applicazioni light duty
IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N° 1 sala prova cambi per test di verifica performance, affidabilità e accettazione cambi in linea per veicoli blindati.
IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°2 sale prova motori per test di verifica performance motore.
IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°2 sale prova motopropulsori per test di verifica performance MTP.
IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°1 sala prova ammortizzatori per test di verifica performance e affidabilità ammortizzatori per veicoli blindati.