C O N T R O L

Sistem

Control

Oltre a essere un’azienda di ingegneria e di automazione, Control Sistem si identifica e opera come un General Contractor e Integratore di Sistemi.

Nell’ambito dei banchi prova e dei sistemi di testing, il corpo di fornitura di Control Sistem è completo di ogni aspetto. Gli apparati meccanici, elettrici, fluidici e soprattutto gli applicativi di automazione sono progettati e collaudati direttamente da Control Sistem, la quale usufruisce della propria rete di fornitori, per avvalersi delle opere di realizzazione e assemblaggio, cablaggio e installazione dei vari componenti. Inoltre, spesso capita che per soddisfare determinate specifiche tecniche e determinati obbiettivi di un cliente, venga richiesto di integrare all’interno del sistema fornito degli strumenti o degli apparati specifici (come ad esempio, gruppi frigo, strumentazione di analisi, ecc.) che, anche se non direttamente progettati da Control Sistem, vengono inclusi nel progetto in corso di realizzazione e installati presso lo stabilimento del cliente, insieme a tutto il resto del corpo di fornitura, garantendone l’integrazione con gli altri componenti del sistema.

In un contesto più ampio e relativo principalmente alla realizzazione di una intera sala prova, Control Sistem assume la figura di un vero e proprio General Contractor, ossia di un’azienda che, oltre alla progettazione, realizzazione e installazione del solo banco prova, è in grado di progettare e realizzare tutti gli impianti accessori di cui il banco necessità, l’architettura della sala dove verrà installato il banco prova in questione e, se necessario, anche il building che ospiterà la sala prova o le sale prova.

Oltre alle necessarie attività di progettazione, realizzazione e installazione presso la sede del cliente, il servizio “chiavi in mano” si completa con la fase finale di collaudo, commissioning e training di ogni apparato fornito e, soprattutto per quanto riguarda forniture molto complesse e articolate, con una fase di affiancamento e assistenza in cui i tecnici di Control Sistem supportano e supervisionano l’operato del cliente durante le prime fasi di utilizzo del sistema o banco prova fornito.

Le Fasi del Processo:

  1. Analisi e Progettazione: la fase primordiale di una fornitura “chiavi in mano” consiste in un’analisi approfondita delle esigenze e degli obiettivi del cliente. Tale fase tipicamente nasce già in fase di preventivazione, per poi evolversi più in larga scala a valle di ordine di acquisto. Durante tale fase i progettisti e gli ingegneri di Control Sistem sviluppano delle soluzioni su misura, considerando ogni aspetto legato alle specifiche tecniche e alle normative di settore.
  2. Approvvigionamento dei Materiali: la rete di fornitori che collaborano con Control Sistem è decisamente ampia e perennemente in sviluppo. Ciò consente sia di avere una certa garanzia e affidabilità sull’efficienza e sulla qualità dei prodotti forniti, sia la possibilità di vagliare soluzioni alternative all’occorrenza.
  3. Montaggio e Installazione: tutte le opere di spedizione, ricevimento, installazione, assemblaggio e cablaggio dei vari componenti possono essere affidate interamente a Control Sistem. Anche in questo caso, l’ampia rete di installatori meccanici, elettrici, fluidici, ecc. che collaborano con Control Sistem, consente all’azienda di occuparsi personalmente di tutte le fasi di installazione presso la sede del cliente. I capi cantiere di Control Sistem hanno l’esperienza necessaria per supervisionare l’operato di ogni singolo installatore e garantire quindi il funzionamento e la realizzazione dell’intero sistema concordemente con quanto previsto a progetto.
  4. Collaudo e Validazione: la sala prova, il banco prova o più in generale il sistema fornito vengono sottoposti a dei necessari test di collaudo e validazione, onde garantire la compatibilità con le specifiche di progetto. Questa fase è cruciale per garantire l’affidabilità e il funzionamento di ogni singolo apparato nell’insieme.
  5. Formazione del Personale: Control Sistem è convinta che la chiave per sfruttare appieno il potenziale di un qualunque sistema o banco prova risieda nella conoscenza e quindi nella formazione specializzata. I corsi di formazione vengono solitamente eseguiti subito a valle della consegna di un nuovo sistema, con l’obiettivo di rendere il personale operatore pronto per un utilizzo efficiente e sicuro.
  6. Assistenza Post-Vendita: i tecnici di Control Sistem sono disponibili per fornire supporto agli operatori, atto a consentire loro di ovviare a qualsiasi dubbio sull’utilizzo del sistema e consentire invece a Control Sistem di accertarsi che gli operatori stessi siano in grado di poter operare in modo sicuro.

Perché scegliere Control Sistem:

  • Competenza Tecnica: i project team di Control Sistem possiedono una vasta esperienza nel settore, garantendo così una comprensione approfondita delle sfide e delle esigenze specifiche del cliente.
  • Impegno per l’Efficienza: per ogni progetto, Control Sistem si impegna a raggiungere gli obiettivi prefissati in modo efficiente e a soddisfare le aspettative del cliente in termini di qualità e tempi di consegna.
  • Flessibilità e Adattabilità: non esistono prodotti standard. Ogni sistema può essere modificato e adattato grazie alle conoscenze e all’intraprendenza dei progettisti e degli ingegneri di Control Sistem, garantendo una soluzione su misura per ogni specifica esigenza.

REFERENZE:

CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala rulli 4WD per prove di omologazione WLTP e prove climatiche da -20°C a +60 °C, completa di strumentazione di analisi e Soak Area.

CCNR Joint Research Centre, Ispra (VA) – N°1 sala rulli 4 WD per prove di omologazione WLTP, prove climatiche da -10°C a +50 °C e prove altimetriche, completa di strumentazione di analisi.

CCNR Joint Research Centre, Ispra (VA) – N°1 sala rulli 4 WD per prove di omologazione WLTP, completa di strumentazione di analisi.

CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala prova motori per prove climatiche da -30°C a +60°C e prove altimetriche.

CNH Industrial, Torino (TO), Italia – N°1 sala prova motori per prove di conformità di produzione (COP) completa di strumentazione di analisi.

CNH Industrial, Foggia (FG), Italia – N°3 sale prova motori per prove di conformità di produzione (COP) complete di strumentazione di analisi.

CNH Industrial, Foggia (FG), Italia – N°1 sala prova motori per test di produzione.

Petronas Lubricants Italy, Santena (TO), Italia – N°1 sala prova trasmissioni per prove su applicazioni heavy duty

Petronas Lubricants Italy, Santena (TO), Italia – N°1 sala prova trasmissioni per prove su applicazioni light duty

IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N° 1 sala prova cambi per test di verifica performance, affidabilità e accettazione cambi in linea per veicoli blindati.

IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°2 sale prova motori per test di verifica performance motore.

IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°2 sale prova motopropulsori per test di verifica performance MTP.

IVECO DV, Bolzano (BZ), Italia – N°1 sala prova ammortizzatori per test di verifica performance e affidabilità ammortizzatori per veicoli blindati.

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.