C O N T R O L

Sistem

Control

Control Sistem è convinta che la chiave per sfruttare appieno il potenziale di un qualunque sistema o banco prova risieda nella conoscenza e quindi nella formazione specializzata. I corsi di formazione vengono solitamente eseguiti subito a valle della consegna di un nuovo sistema, ma Control Sistem è disponibile per fornire eventuali aggiornamenti per nuove risorse o semplicemente per “rinfrescare la memoria”.

I corsi di formazione possono trattare svariati argomenti, dalla meccanica, alla natura elettrica del sistema, a quella idraulica, ma i contenuti tipicamente più importanti e approfonditi sono quelli relativi agli aspetti di sicurezza e al corretto utilizzo del sistema di automazione, che è sempre il cuore di ogni banco prova. Tale aspetto del corso di formazione viene sempre condotto da un tecnico meccatronico, che oltre a dare le opportune informazioni di contorno, spiega quali sono e che funzioni hanno i vari apparati di cui è composto il sistema di automazione e, per ciascuno di essi, ne mostra le funzionalità. Il focus sarà sempre maggiormente incentrato sul sistema di supervisione di sala, che consiste nell’applicativo che viene principalmente monitorato e adoperato dagli utilizzatori. Viene quindi spiegato con il giusto livello di dettaglio, come condurre dei test automatici, operazioni in modalità manuale, come intervenire in caso di anomalia, quali impostazioni e azioni sono configurabili a seconda del livello di autenticazione disponibile, ecc.

Nel caso di sistemi più complessi come intere sale prova, il/i tecnici meccatronici vengono affiancati da figure specializzate in tematiche di altra natura, come quella elettrica, meccanica, fluidica, frigorifera, ecc. che daranno le necessarie informazioni per comprendere l’architettura dell’intera sala e salvaguardare la vita dei singoli impianti di cui essa è composta.

I cardini della formazione:

  1. Corsi Personalizzati: i corsi di formazione sono adattati alle specifiche esigenze degli utilizzatori e del sistema o banco prova fornito. Dai concetti di base alle nozioni più specifiche, il programma di formazione è pensato per trasmettere le informazioni più importanti e comprendere in pieno il sistema.
  2. Tecnici Esperti: i conduttori dei corsi di formazione coincidono con coloro che hanno progettato, sviluppato e infine collaudato il sistema fornito. Di conseguenza, queste figure sono tra i massimi esperti di come il banco deve essere adoperato e quindi le migliori risorse in grado di trasmettere tali concetti a ciascun utilizzatore.
  3. Formazione sul campo: i sistemi e i banchi prova forniti da Control Sistem possono essere strutturalmente semplici o particolarmente complessi a seconda dei casi. A ogni modo, Control Sistem crede che il processo formativo debba essere svolto sul campo, vedendo e operando in prima persona, per garantire una più facile memorizzazione dei processi e delle operazioni da eseguire e sfruttare il momento, per chiarire eventuali dubbi sin dai primi approcci verso il nuovo sistema.
  4. Sicurezza e Consapevolezza: un altro importante obiettivo del corso di formazione consiste nel trasmettere le necessarie informazioni in termini di sicurezza operativa e rendere gli utilizzatori consapevoli su come agire sul sistema. La consapevolezza deve inoltre portare l’operatore a valutare se, al verificarsi di un’anomalia, possa optare per un suo diretto intervento o sia invece necessario coinvolgere i tecnici di Control Sistem.

Perché scegliere Control Sistem:

  • Approccio Interattivo: le nostre sessioni di formazione sono ragionate per essere interattive e coinvolgenti, garantendo un apprendimento efficace attraverso l’esperienza pratica.
  • Supporto Continuo: dopo la formazione iniziale, le risorse di Control Sistem continuano a essere disponibili per rispondere a domande, fornire chiarimenti e constatare la corretta applicazione delle competenze apprese.

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.