Sistem
Control Sistem è convinta che la chiave per sfruttare appieno il potenziale di un qualunque sistema o banco prova risieda nella conoscenza e quindi nella formazione specializzata. I corsi di formazione vengono solitamente eseguiti subito a valle della consegna di un nuovo sistema, ma Control Sistem è disponibile per fornire eventuali aggiornamenti per nuove risorse o semplicemente per “rinfrescare la memoria”.
I corsi di formazione possono trattare svariati argomenti, dalla meccanica, alla natura elettrica del sistema, a quella idraulica, ma i contenuti tipicamente più importanti e approfonditi sono quelli relativi agli aspetti di sicurezza e al corretto utilizzo del sistema di automazione, che è sempre il cuore di ogni banco prova. Tale aspetto del corso di formazione viene sempre condotto da un tecnico meccatronico, che oltre a dare le opportune informazioni di contorno, spiega quali sono e che funzioni hanno i vari apparati di cui è composto il sistema di automazione e, per ciascuno di essi, ne mostra le funzionalità. Il focus sarà sempre maggiormente incentrato sul sistema di supervisione di sala, che consiste nell’applicativo che viene principalmente monitorato e adoperato dagli utilizzatori. Viene quindi spiegato con il giusto livello di dettaglio, come condurre dei test automatici, operazioni in modalità manuale, come intervenire in caso di anomalia, quali impostazioni e azioni sono configurabili a seconda del livello di autenticazione disponibile, ecc.
Nel caso di sistemi più complessi come intere sale prova, il/i tecnici meccatronici vengono affiancati da figure specializzate in tematiche di altra natura, come quella elettrica, meccanica, fluidica, frigorifera, ecc. che daranno le necessarie informazioni per comprendere l’architettura dell’intera sala e salvaguardare la vita dei singoli impianti di cui essa è composta.