C O N T R O L

Sistem

Control

In un mondo in continua evoluzione, dove l’innovazione è cruciale per il successo, Control Sistem si pone come un’azienda che non si limita a fornire prodotti standard, ma a ingegnerizzare e quindi personalizzare i sistemi, banchi prova e stazioni di test del proprio catalogo prodotti a seconda delle necessità del cliente. Il processo di vendita, inoltre, non si arresta alla consegna finale dell’impianto o macchina, ma prosegue con le attività di post-vendita e manutenzione, che contribuiscono a mantenere in uno stato di corretto funzionamento i sistemi forniti ed eventualmente a evolverli a seconda delle necessità future del cliente.

Inizio di un progetto

Da un primo contatto con un cliente (nuovo o consolidato), solitamente i tipi di servizi che Control Sistem può offrire sono due:

 

  • – Attività di consulenza svolte dagli ingegneri e dai progettisti di Control Sistem finalizzate ad aiutare il cliente nell’individuare le specifiche del sistema (macchina, banco prova, sala prova, ecc.) di cui ha bisogno o comprendere se un determinato sistema già in suo possesso può essere evoluto, senza doverlo ricostruire ex novo.

 

  • – Analisi di un capitolato di gara (sia che si tratti di prodotti standard, sia che si tratti di ingegnerizzazioni customizzate) e seguente presentazione di una proposta tecnico-economica tramite la quale Control Sistem propone la miglior soluzione possibile.

Sviluppo di un progetto

A valle della ricezione di un ordine di acquisto, Control Sistem incarica un Project Manager di prendersi carico della fornitura ordinata dal cliente dall’inizio alla fine. Il Project Manager, insieme alla squadra di lavoro che verrà identificata (progettisti, installatori, capo cantiere, tecnici, ecc.), porterà avanti lo sviluppo della fornitura insieme al cliente, fino alla fase di installazione presso lo stabilimento di destinazione finale.

Chiusura di un progetto e consegna al cliente

A valle dell’installazione e dei primi collaudi in autonomia, segue una fase di commissioning con il cliente, che tipicamente consiste in un collaudo con il cliente, la conduzione di un corso di formazione sul sistema fornito e, se previsto dal contratto stipulato, una fase di assistenza post-vendita in cui uno o più tecnici di Control Sistem affiancano gli utilizzatori nel sistema durante i primi utilizzi dello stesso.

Attività di post-vendita e manutenzione

Una volta che il sistema è consegnato al cliente, il rapporto tra quest’ultimo e Control Sistem continua, in quanto Control Sistem proporrà un contratto di manutenzione avente i seguenti obiettivi:

  • – Manutenzione ordinaria: attività pianificate e utili al mantenimento in ottime condizioni di funzionamento dei sistemi forniti.

 

  • – Manutenzione straordinaria: attività non pianificate, scaturite da una possibile anomalia del sistema, per la cui risoluzione il cliente potrebbe avere bisogno dell’aiuto di Control Sistem.

 

  • – Interventi in garanzia: interventi di riparazione o sostituzione di componenti hardware o software, che subiscono un guasto prima del termine della garanzia contrattuale stipulata a inizio progetto.

I nostri servizi:

Soluzioni chiavi in mano

General Contractor e Integratore di Sistemi

Approfondisci

Soluzioni customizzate

Flessibilità per ogni tipo di personalizzazione

Approfondisci

Studi di fattibilità

Studi di fattibilità e capitolati

Approfondisci

Formazione

Formazione specializzata per sistemi e banchi prova

Approfondisci

Retrofit

Mantenere il sistema aggiornato con le nuove normative vigenti.

Approfondisci

Project Management

Servizio dedicato dallo sviluppo alla consegna.

Approfondisci

Assistenza tecnica e manutenzione

Assistenza tecnica e le attività di manutenzione.

Approfondisci

Ricambi

Una serie di ricambi strategici a disposizione.

Approfondisci

Attività di post vendita

Garantiamo un supporto affidabile e soluzioni personalizzate.

Approfondisci

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.