Powertrain – Sistema automatico di cambio marce e gestione pedali
Sistema di gestione leva cambio e frizione per sale prova trasmissioni
Leggi di piùSistem
Il sistema di prova dinamica veicoli è prodotto in grado di testare un veicolo di qualsiasi natura di trazione (endotermica, elettrica, ibrida) garantendo le stesse performance che solitamente si ottengono su un banco a rulli.
Il sistema è principalmente composto da due o quattro motori elettrici in funzione del tipo di applicazione: 2WD o 4WD. I motori si occupano di assorbire la potenza erogata dal veicolo alle due/quattro uscite in corrispondenza delle ruote motrici.
Data l’elevata reattività dei motori elettrici è possibile effettuare anche test dinamici (riproduzione delle condizioni di reale stress dinamico su strada). I motori sono controllati da inverter di tipo rigenerativi, i quali sfruttano l’energia dissipata dai motori stessi, trasformandola in energia elettrica, la quale viene immessa nella rete di stabilimento (una strategia che permette di ridurre drasticamente il consumo energetico). Il controllo dei motori elettrici è demandato al cassetto automazione DBS (Dynamic Braking System), prodotto da Control Sistem.
Mediante un Banco Prova Powertrain 4WD è possibile provare anche veicoli 2WD. In questo caso, i due motori in eccesso possono essere movimentati in modo estremamente semplice: al di sotto della meccanica di supporto di ciascun motore è installato un sistema di sollevamento con cuscini ad aria e di ancoraggio a terra mediante elettromagneti. All’occorrenza è quindi possibile far levitare il gruppo motore di interesse su un sottile strato di aria (in questo modo la movimentazione è facile e veloce) e successivamente ancorare il gruppo sul pavimento per impedirne un eventuale spostamento. Tale sistema è quindi utilizzabile anche per adattare la meccanica del banco all’interasse del veicolo in prova.
Una delle tante qualità del Banco Prova Powertrain di Control Sistem consiste nell’essere in grado di performare anche simulazioni RLS (Road Load Simulation). Tutto questo è possibili anche grazie al software di automazione e controllo, realizzato in ambiente INT9000, di proprietà della Control Sistem. Esso supervisiona e controlla sia le periferiche standard collegate (DREAMS e DBS), sia i micro PLC relativi alla gestione di tutti i circuiti ausiliari di sala. Nel caso di un veicolo a trazione elettrica, il sistema di automazione è anche in grado di interfacciarsi e comandare l’eventuale Battery Emulator di sala.
L’automazione può anche essere equipaggiata o del sistema Driver AID, utile all’esecuzione di cicli emissioni con driver umano su vettura o dal sistema DREAMS, che consiste in un autopilota in grado di sostituire completamente l’operato di un essere umano, agendo sui pedali della vettura ed eventualmente anche sulla leva del cambio in maniera totalmente automatica, eseguendo qualunque tipo di ciclo guida richiesto.
Denso Thermal System, Poirino (TO), Italia – N°1 sala prova Powertrain per BUS (2024)
Maserati, Modena (MO), Italia – N°1 sala prova Powertrain (cella BAPRO 2) (2021)
Sistema di gestione leva cambio e frizione per sale prova trasmissioni
Leggi di piùCompila il form