EAIAS
Mobile Engine Altitude Condition Simulator
Leggi di piùSistem
Il simulatore di altitudine mobile (Mob-EACS) è un sistema innovativo che permette di effettuare test su motori a combustione interna simulando le condizioni di quota sul livello del mare diverse dalle condizioni reali del sito in cui si svolge effettivamente il test. Il simulatore altimetrico permette così di testare il comportamento del motore a diverse condizioni di altitudine in un range compreso tra 800 metri sotto il livello del mare fino a 5.000 metri sopra il livello del mare.
Grazie a un sistema di regolazione molto veloce ed affidabile, il simulatore altimetrico mobile (Mob-EACS), è in grado di mantenere il valore di pressione impostato nel software di simulazione adattandosi a qualsiasi variazione derivante dalle richieste di funzionamento del motore. Questo consente di eseguire qualunque tipologia di test in condizioni stazionarie, transitorie o di simulare in maniera accurata percorsi in salita o in discesa.
Analogamente alla soluzione fissa del simulatore altimetrico (EACS), l’introduzione del simulatore altimetrico mobile (Mob-EACS) nelle sale prova motori, veicoli e powertrain, o più semplicemente nel mondo testing, ha permesso di eliminare le problematiche strutturali delle camere barometriche garantendo una maggiore flessibilità di installazione. Il concetto di simulazione altimetrica è stato esteso a qualunque tipologia di sala prova, prescindendo dalla quota sul livello del mare alla quale essa si trovi. Il simulatore di altitudine mobile (Mob-EACS) è stato ideato con l'obiettivo di essere spostabile da una sala a un’altra. A tale scopo il sistema è assemblato su un “trolley” munito di ruote nella cui base sono annegati e integrati appositi passaggi per il sollevamento anche mediante carrelli elevatori.
Grazie alle ridotte dimensioni il simulatore altimetrico mobile (Mob-EACS) ha consentito un ulteriore allargamento del campo di applicazione consentendo installazioni laddove, a causa della mancanza di spazio sufficiente, non era possibile inserire un simulatore altimetrico (EACS) fisso.
Mob-EACS consente, con un sistema di dimensioni contenute, di eseguire qualsiasi test sia in condizioni stazionarie che in condizioni transitorie, con variazioni di pressione al motore estremamente contenute e senza la necessità di pressurizzare la sala prova. Grazie al ridotto tempo di risposta del sistema di regolazione della pressione, è inoltre possibile simulare in maniera accurata percorsi in salita o in discesa.
La soluzione adottata consiste nella realizzazione di un volume di capacità adeguata, entro il quale un sistema di pompe mantiene le condizioni di pressione desiderate anche durante le condizioni transitorie del motore (repentine variazioni di portata di aria comburente, combustibile e gas di scarico). Il condotto di aspirazione e quello di scarico del motore vengono quindi connessi a tale volume tramite dei collegamenti a tenuta ermetica.
Mob-EACS è integrabile con dei dispositivi opzionali, che consentono una precisa regolazione di temperatura e umidità dell’aria comburente:
Mob-EACS è disponibile per diverse taglie di flusso massico di portata: da 900 kg/h fino a 1.500 kg/h; ma grazie alla soluzione Link Mode, in cui due sistemi gemelli sono utilizzati contemporaneamente, si può raddoppiare il range di portata, riuscendo a garantire fino a 3.000 kg/h.
L’intelligenza del sistema EACS risiede interamente all’interno di un applicativo software realizzato nell’ambiente di sviluppo INT9000 che, oltre a rendere l’applicativo facile da usare, ne garantisce la piena interfacciabilità con qualsiasi sistema di automazione di sala.
UTAC, Millbrok (Inghilterra) – Simulatore altimetrico mobile “Mob-EACS” (2024)
MASERATI, Modena (Italia) – Simulatore altimetrico mobile “Mob-EACS” (2021)
Compila il form