C O N T R O L

Sistem

Control

Engine Altitude Intake Air Simulator

EAIAS è un sistema di simulazione altimetrica che permette di testare i motori a combustione interna in un range esteso di valori di pressione ambientale, permettendo così di simulare il loro comportamento a diverse condizioni di altitudine, fino a 2.000 metri sopra il livello del mare.

Grazie ad un sistema di regolazione molto veloce e affidabile, il simulatore di altitudine (EAIAS), è in grado di mantenere il valore di pressione impostato nel software di simulazione adattandosi a qualsiasi variazione derivante dalle richieste di funzionamento del motore. Il sistema consente inoltre di eseguire qualunque tipologia di test in condizioni stazionarie, transitorie o di simulare in maniera accurata percorsi in salita o in discesa.

EAIAS

EAIAS è nato dall’esigenza di creare un sistema in grado di simulare limitate condizioni di altitudine per la sola aria comburente di alimentazione del motore. La soluzione tecnica del sistema di simulazione altimetrica EAIAS consiste nel produrre il livello di pressione desiderato all’interno di un volume di capacità adeguata (non è quindi necessario pressurizzare l’intero ambiente di prova). Ciò è reso possibile grazie ad un sistema di pompe e valvole in grado di ottenere condizioni di pressione stabili durante i transitori del motore, anche a seguito di repentine variazioni di portata di aria comburente. Il condotto di aspirazione del motore viene quindi connesso al volume dell’EAIAS tramite dei collegamenti a tenuta ermetica.

Il simulatore di altitudine EAIAS è disponibile per diverse taglie di motori, raggiungendo una portata massima in ingresso al motore fino a 2.000 kg/h.

L’EAIAS è composto da tre elementi:

a) Carrello di pressione: comprende tutti i componenti dedicati alla regolazione della pressione:

b) Unità di trattamento dell’aria (UTA): per pre-condizionare l’aria in termini di temperatura e umidità.

c) Quadro di controllo EAIAS: comprende il dispositivo elettronico per il controllo del sistema:

A ogni modo, la configurazione definitiva del sistema viene studiata in base alle specifiche esigenze del cliente, non solo in base al motore da provare, ma anche secondo gli spazi disponibili per il posizionamento dei vari componenti.

L’intelligenza del sistema EAIAS risiede interamente all’interno di un applicativo software realizzato nell’ambiente di sviluppo INT9000 che, oltre a rendere l’applicativo facile da usare, ne garantisce la piena interfacciabilità con qualsiasi sistema di automazione di sala.

  • Regolazione della pressione: da -20 mbar a 200 mbar rispetto alla pressione del sito di installazione
  • Altitudini simulate: da 20 m a 2.000 m rispetto alla quota del sito di installazione
  • Temperatura di ingresso del motore: da +20°C a +35°C
  • Portata massica in ingresso al motore: fino a 2.000 kg/h
  • Stabilità di pressione: ± 4mbar (40 m) in condizioni di stato stazionario; ± 8mbar (80 m) in condizioni dinamiche
  • Velocità di variazione dell’altitudine: 250 m/s

AUDI, Gyor (Ungheria) – Simulatore altimetrico EAIAS (2024)

IMMAGINI PRODOTTO

Potrebbe interessarti

EACS

Simulatore di altitudine per motori endotermici

Leggi di più

MOB-EACS

Mobile Engine Altitude Condition Simulator

Leggi di più

ACVS

Sistema di campionamento a volume costante - Versione altimetrica

Leggi di più

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.

Compila il form

Richiedi info su: EAIAS




    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali.