EAIAS
Mobile Engine Altitude Condition Simulator
Leggi di piùSistem
EACS è un sistema innovativo che permette di testare i motori a combustione interna in un range esteso di valori di pressione ambientale, permettendo così di simulare il loro comportamento a diverse condizioni di altitudine, da 800 metri sotto il livello del mare fino a 5.000 metri sopra il livello del mare.
Grazie ad un sistema di regolazione molto veloce e affidabile, il simulatore di altitudine (EACS), è in grado di mantenere il valore di pressione impostato nel software di simulazione adattandosi a qualsiasi variazione derivante dalle richieste di funzionamento del motore. Il sistema consente inoltre di eseguire qualunque tipologia di test in condizioni stazionarie, transitorie o di simulare in maniera accurata percorsi in salita o in discesa.
La soluzione tecnica del sistema di simulazione altimetrica EACS consiste nel produrre il livello di pressione desiderato all’interno di un volume di capacità adeguata (non è quindi necessario pressurizzare l’intero ambiente di prova). Ciò è reso possibile grazie ad un sistema di pompe in grado di ottenere condizioni di pressione stabili durante i transitori del motore, anche a seguito di repentine variazioni di portata di aria comburente, combustibile e gas di scarico. Il condotto di aspirazione e quello di scarico del motore vengono quindi connessi al volume dell’EACS tramite dei collegamenti a tenuta ermetica.
L’aria comburente può essere inoltre regolata in termini di temperatura e umidità e, grazie a dei sensori ad alta precisione, è garantito un continuo e accurato monitoraggio di tali condizioni.
Il simulatore di altitudine EACS è disponibile per diverse taglie di motori, da quelli per auto di piccola cilindrata (applicazioni light duty: massimo 1.200 kg/h) a quelli per veicoli industriali pesanti (applicazioni heavy duty: massimo 2.400 kg/h).
La configurazione definitiva del sistema viene studiata in base alle specifiche esigenze del cliente, non solo in base al motore da provare, ma anche secondo gli spazi disponibili per il posizionamento dei vari componenti.
L’intelligenza del sistema EACS risiede interamente all’interno di un applicativo software realizzato nell’ambiente di sviluppo INT9000 che, oltre a rendere l’applicativo facile da usare, ne garantisce la piena interfacciabilità con qualsiasi sistema di automazione di sala.
VOLVO TRUCKS, Goteborg (svezia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2024)
DONFENG, Wuhan (Cina) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2022)
DONFENG, Wuhan (Cina) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2020)
STELLANTIS Mirafiori, Torino (Italia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2018)
STELLANTIS Centro Ricerche FIAT, Orbassano (Italia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2018)
OPEL R&D Engine Development Center, Frankfurt (Germania) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2017) n° 2 esemplari
CNH Industrial, Torino (Italia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2016)
VOLVO CAR, Goteborg (Svezia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2015)
GENERAL MOTORS, Torino (Italia) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2015) ISUZU, Frankfurt (Germania) – Simulatore altimetrico fisso “EACS” (2013) normalmente usato per 2 sale prova motori
Compila il form