PSS-20
Sistema di campionamento del particolato per motori endotermici
Leggi di piùSistem
Il CVS proposto da Control Sistem è un prodotto completo di componentistica sia hardware che software, in grado di diluire e campionare i gas di scarico generati da un motore a combustione interna, i quali vengono poi inviati agli analizzatori di emissioni di cui è equipaggiata una sala prova motori, veicoli o powertrain. Il sistema è compatibile sia con motori diesel, che con motori alimentati a benzina. Il CVS è conforme a tutte le principali normative emissioni europee e americane, permettendone l’uso sia per ricerca e sviluppo, che per scopi omologativi.
Il CVS realizzato da Control Sistem sfrutta una pompa volumetrica come dispositivo di aspirazione, utile a mantenere una portata dei gas di scarico diluiti omogenea e costante. Questa strategia consente di adattare la portata a seconda del motore o veicolo in prova, permettendo così di ottimizzare il fattore di diluizione al fine di controllare meglio la temperatura e la concentrazione degli inquinanti.
Il gas di scarico viene diluito con aria filtrata al fine di ridurne la temperatura, ma evitando allo stesso tempo la formazione di condensa; i filtri utilizzati sono di tipo HEPA, ossia ad altissima efficienza.
Il sistema è equipaggiato con un cabinet riscaldato che ha la possibilità di contenere fino a 4 borse per il campionamento dell’aria di diluizione e fino a 8 borse per il gas diluito (4 per le prove con motori alimentati a benzina e 4 per prove con motori diesel). Il CVS è in grado di eseguire automaticamente una procedura di pulizia delle borse prima del campionamento, al fine di evitare la contaminazione dei gas. Alla fine del test sia il gas diluito, che l’aria di diluizione possono essere inviati agli analizzatori di gas.
Il CVS è inoltre corredato di un sistema di campionamento gravimetrico del particolato (su 1 o più filtri) molto simile al PSS-20, ma fatto su misura per essere integrato nel CVS.
Tutte le operazioni del CVS sono gestite per mezzo di un software di facile e intuitivo utilizzo, realizzato nell’ambiente di sviluppo INT9000. L’applicativo CVS permette inoltre di salvare tutti i dati rilevanti del sistema (temperature, pressioni, portate, volumi, ecc.) su dei semplici file ASCII. Il sistema può essere completamente controllato in maniera automatica da remoto (da un sistema di automazione superiore di sala) utilizzando il protocollo AK per mezzo di una connessione RS232 o TCP/IP.
Campi di utilizzo
CNH Industrial, Torino (TO), Italia – CVS per sala rulli 4WD per scopi omologativi WLTP e test RDE
CNH Industrial, Torino (TO), Italia – CVS per sala rulli 2WD per scopi omologativi WLTP
CCNR Joint Research Centre, Ispra (VA), Italia – CVS per sala rulli 4WD per scopi di sorveglianza omologativa su WLTP e test RDE
Compila il form