C O N T R O L

Sistem

Control

Banco a rulli 48” per veicoli leggeri con 2 o 4 ruote motrici

I banchi a rulli realizzati da Control Sistem sono studiati per garantire l’esecuzione di qualsiasi tipologia di test per il settore automotive, simulando fedelmente le condizioni fisiche che si possono ottenere su strada, ma garantendo la ripetibilità del laboratorio. I principali test conducibili sui banchi prova per veicoli sono: cicli omologativi (WLTP, NEDC, ecc.), test climatici, test di compatibilità elettromagnetica, test di potenza, test di componentistica veicolo, test R&D, ecc.

48” 4WD LIGHT DUTY
48” 4WD LIGHT DUTY

In particolare, Dynosaur 48” 4WD Compact Light Duty è il banco prova a rulli in grado testare veicoli leggeri fino a 3.500 kg. È meccanicamente composto da due moduli: uno fisso e uno traslante, in modo da poter adattare il banco a veicoli con interassi differenti, ma è anche in grado di ospitare senza problemi veicoli con solo due ruote motrici. Ciascuno dei due moduli è caratterizzato da un mono-rullo con un diametro di 48” (1219 mm).

I rulli costituenti i moduli fisso e traslante sono caratterizzati da un rivestimento superficiale che consente di ottimizzare il coefficiente di attrito tra i rulli e gli pneumatici, in modo da simulare la condizione della ruota sull’asfalto.

I rulli sono alimentati da quadri inverter dedicati, equipaggiati con funzioni di rigenerazione dell’energia: il flusso di potenza potrà quindi realizzarsi sia in senso entrante, sia verso la rete di stabilimento, abbattendo in maniera significativa i costi energetici dell’impianto.

Il banco prova rulli è tipicamente caratterizzato da una potenza per asse pari a 250 kW (è però possibile avere assi con potenze inferiori o superiori) e può lavorare in un ambiente con temperatura compresa tra 5 e 60 °C, ma, su richiesta, può essere equipaggiato con sistemi e impianti in grado di espandere la temperatura di lavoro fino a -30°C.

Il banco prova veicoli è inoltre equipaggiato con un software di automazione dedicato, che permette un utilizzo intuitivo del banco a partire dal lancio dei cicli di prova, fino alla gestione dei dati acquisiti e la relativa generazione di report in accordo agli standard del ciclo scelto per la prova.

Il software è tipicamente costituito da una architettura di controllo distribuito in moduli “master and slave” con componenti modulari. L’architettura è progettata in modo che sia facilmente adattabile alle esigenze del cliente o integrabile con qualsiasi sistema di automazione preesistente attraverso interfacce di comunicazione semplici e affidabili.

Dalla principale interfaccia uomo-macchina, l’operatore di sala è in grado di impostare la modalità di funzionamento del banco (velocità costante, forza costante e RLS: Road Load Simulation), avviare i principali impianti di sala e avviare il ciclo o il test da eseguire sul veicolo installato sul banco. Eventuali cicli non presenti all’interno della libreria del sistema di automazione sono facilmente implementabili mediante l’importazione di file excel, previamente compilati.

Il banco a rulli è equipaggiabile con un sistema Driver AID, tramite il quale l’operatore presente sul veicolo in prova può visualizzare la traccia di velocità del ciclo e di conseguenza guidare il veicolo sui rulli. Durante la guida vengono inoltre enfatizzate le bande di tolleranza imposte dai regolamenti legislativi per ciascun ciclo guida o personalizzate dall’ingegnere di sala.

Su richiesta, è anche possibile rendere il banco a rulli compatibile con il regolamento emissioni “WLTP”.

  • Diametro dei rulli 48” (1.219 mm)
  • Massima massa del veicolo 3.500 kg
  • Massimo carico per asse 3.500 kg
  • Cella di carico (fondo scala) 10 kN
  • Accuratezza della cella di carico ± 0,1
  • Tipo di encoder 1.024 impulsi
  • Accuratezza dell’encoder ± 0,08
  • Temperatura di lavoro da 5 a 60 °C
  • Temperatura di lavoro con opzione climatica da -30 a 60 °C

STELLANTIS Centro Sicurezze, Orbassano (TO), Italia

N°1 sala rulli 4WD (2023) per prove climatiche (range climatico: da 20 °C a 60 °C) e galleria del vento (fino a 180 km/h).

N°1 sala rulli 4WD (2019) per test climatici (range climatico: da -40°C a 30°C) e galleria del vento (fino a 180km/h).

CNH Industrial, Torino (TO), Italia

N°1 sala rulli 4WD WLTP (2021) – Progetto “chiavi in mano” per test climatici (range climatico da: -20 °C a 60 °C), completa di CVS e parco analisi per omologazioni WLTP e test RDE.

N°1 sala rulli 2WD (2010)

per prove emissioni, mono-rullo 48”

CCNR JRC, Ispra (VA), Italia

N°1 sala rulli 4WD (2022) – Progetto “chiavi in mano” per test climatici (range climatico: da -10 °C a 50 °C), completa di CVS e parco analisi per prove di omologazione WLTP e test RDE.

N°1 sala rulli 4WD (2022) – Progetto “chiavi in mano”, completo di CVS e parco analisi per omologazioni WLTP e test RDE.

IMMAGINI PRODOTTO

Potrebbe interessarti

48” 4WD HEAVY DUTY

Banco a rulli 48” per veicoli pesanti con 2 o 4 ruote motrici

Leggi di più

72” 4WD

Banco a rulli 72” per veicoli con 2 o 4 ruote motrici

Leggi di più

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.

Compila il form

Richiedi info su: 48” 4WD LIGHT DUTY




    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali.