Sistem
La tendenza moderna è quella di affidare l'intera gestione della sala prova a un unico soggetto intelligente, che permette di sincronizzare al meglio tutti gli strumenti e di raccogliere in un unico database i risultati e le grandezze misurate in modo da gestire al meglio sia il test che i relativi report. Tuttavia, molte sale non richiedono un tale livello di sofisticazione e possono essere facilmente gestite tramite controlli manuali e software di acquisizione più semplici.
L’esperienza di Control Sistem nel settore del testing automotive ha permesso di realizzare sistemi di automazione intelligenti per sale prova veicoli. Il sistema proposto da Control Sistem è costituito da componenti modulari che possono agire anche in modo indipendente, se necessario, oppure essere integrati in sistemi esistenti per mezzo di interfacce di comunicazione semplici e affidabili.
Tutto ciò è stato possibile soprattutto grazie all’evoluzione dell’ambiente di sviluppo INT9000, in sinergia con i migliori PLC presenti sul mercato. INT9000 è un software real-time creato internamente in Control Sistem, estremamente flessibile, duttile e facile da usare.
Le linee guida che delineano INT9000 sono la totale apertura verso l’hardware commerciale, garantendo l’interfacciamento di periferiche di ogni tipo (PLC, controllori, schede di acquisizione dati, ecc.). Grazie alla sua grande flessibilità, INT9000 può essere utilizzato su diversi livelli: dalle semplici applicazioni di monitoraggio dei sistemi, alla gestione completa delle sale prove, con regolazioni complesse e funzioni di acquisizione dati in tempo reale.
INT9000, grazie ad un approccio che non richiede una profonda conoscenza dei linguaggi di programmazione, riduce i tempi e i costi di parametrizzazione e di definizione dei cicli automatici.
I sistemi di acquisizione fisica sono tutti basati sull’utilizzo di PLC, che si occupano non solo della comunicazione tra il campo e il software, ma anche del monitoraggio e della sicurezza della sala, in modo che il sistema sia sempre sicuro anche in caso di anomalia del personal computer.
In questa configurazione il sistema di I/O è dedicato all’acquisizione dati e alla gestione generale del banco e dei dispositivi di sicurezza, mentre il PC ha il compito di definire ed eseguire i cicli di test con relativa gestione e archiviazione dei dati.
Il sistema di automazione rappresenta una piattaforma comune a tutte le sale rulli realizzate da Control Sistem: in questo modo il cliente può godere di tutte le evoluzioni hardware e software maturate in una politica di continuo aggiornamento e miglioramento degli impianti.
L’architettura di automazione proposta per le sale rulli è Dynosaur, composto da diversi apparati, ciascuno con un ruolo specifico: