C O N T R O L

Sistem

Control

Analisi delle performance delle powertrain veicolari

Il Banco Prova Powertrain è un prodotto interamente progettato e costruito da Control Sistem e tramite il quale è possibile testare la dinamica di veicoli 2WD e/o 4WD tramite l’effettuazione di cicli di guida, garantendo risultati con l’analoga precisione che si ottiene nelle sale rulli, ma con migliori dinamiche di simulazione. È quindi anche possibile eseguire cicli di carattere omologativo, tramite l’interfacciamento del sistema ai vari banchi analisi necessari.

Con il Banco Powertrain è anche possibile testare la singola powertrain senza la necessità di installare l’intero veicolo in sala.

Le powertrain testabili sui Banchi Prova di realizzazione di Control Sistem possono essere di tipo classiche (motori endotermici), full electric oppure ibride. Il gruppo powertrain testato può essere sia trasversale che longitudinale (cambio + differenziale), sia manuale che automatico.

A seconda dei casi il banco è quindi principalmente composto da due, tre o cinque motori elettrici. Nel caso di testing di una trasmissione 2WD, due motori elettrici sono incaricati della simulazione dell’inerzia veicolare, mentre l’eventuale terzo si occupa della simulazione del motore termico del veicolo. Analogamente, nel caso di testing di una trasmissione 4WD, ci sono quattro motori elettrici incaricati della simulazione dell’inerzia veicolare, mentre l’eventuale quinto si occupa della simulazione del motore termico.

Caratteristiche

  • Freni dinamometrici: la giusta accoppiata tra i motori elettrici (o dynamo) e il quadro di azionamento, garantisce un’elevata precisione di regolazione e consente quindi una valutazione accurata delle prestazioni della trasmissione in ogni condizione.
  • Catena di trasmissione: per garantire la necessaria connessione meccanica tra ogni freno dinamometrico e la powertrain in prova, Control Sistem progetta e assembla una catena di trasmissione telescopica per ogni motore di cui è costituito il banco. Le catene sono inoltre equipaggiate con una flangia torsiometrica per ciascuna di esse, avente scala personalizzabile e in grado di comunicare con il sistema di automazione o in via analogica o in EtherCAT, se necessario.
  • Sistema di movimentazione dei motori elettrici: nell’ottica di adattare il banco alla powertrain in prova, i gruppi motore possono essere facilmente movimentati mediante un sistema di sollevamento che utilizza l’aria compressa di stabilimento e ancorati al pavimento mediante degli elettromagneti.
  • Strumentazione di misura: i banchi prova sono equipaggiati con sensori utili a garantire sia una bontà di regolazione (quali encoder, torsiometri, ecc.), sia di misurazione e valutazione delle performance testate sul banco.
  • Sistema di automazione: i sistemi di automazione per banchi prova powertrain semplificano e ottimizzano il processo di testing, per ottenere la massima efficienza operativa. Inoltre, consento all’operatore di eseguire le varie fasi di predisposizione e test della trasmissione in maniera semplice, automatica e intuitiva.
  • Sistemi automatici di cambio marce: nel caso di installazione di un intero veicolo in sala o di una trasmissione con cambio manuale, è necessario equipaggiare il banco con un sistema in grado di variare automaticamente la marcia da inserire. Tale sistema è composto da un robot antropomorfo in grado di agire sulla leva del cambio e da un attuatore in grado di agire sulla frizione della trasmissione.
  • Sale Prova: oltre ai banchi prova, Control Sistem è in grado di progettare e costruire la sala che ospita il banco in questione. In quanto General Contractor, molti progetti di Control Sistem partono dal terreno o dal pavimento e arrivano fino alla realizzazione di un progetto chiavi in mano.

Prodotti

;

Perché Scegliere Control Sistem

  • Ingegneria: i banchi prova sono frutto di ingegneria e progettati specificamente per le esigenze dei veicoli da testare.
  • Customizzazione: per Control Sistem non esistono veri e propri prodotti standard da catalogo, ma qualunque soluzione può essere ingegnerizzata per andare incontro alle specifiche del cliente.
  • Precisione: ogni componente è progettato con attenzione per garantire precisione e affidabilità.
  • Esperienza: con una lunga storia nel settore automotive, la competenza di Control Sistem è la garanzia per la fornitura di un sistema sicuro e affidabile.

Siamo a disposizione per rispondere alle tue richieste d'informazioni. Compila il form e ti risponderemo in poco tempo.